Ad aprile, i Soci hanno avuto a disposizione due occasioni di incontro molto diverse tra loro.
All’inizio del mese al Tuscany Hall di Firenze, si è tenuta la serata per il 225° anniversario del Tricolore italiano, che a causa della pandemia non era stato possibile effettuare a gennaio, come previsto inizialmente. La festa è stata fortissimamente voluta dal Distretto 2071 e organizzata in interclub con l’adesione di ben 17 RC, incluso il nostro. Alla presenza del Governatore Fernando Damiani e di molti rappresentanti delle istituzioni e dei corpi militari e di polizia, si sono avvicendati sul palco molti atleti olimpici e paralimpici che hanno dato lustro alla bandiera con i loro successi. Un momento di particolare impatto emotivo è stata la premiazione degli studenti vincitori del concorso video-fotografico “’Bandiera e sport” dedicato dal Rotary alle scuole toscane di ogni ordine e grado. Tutta la serata è stata poi accompagnata dagli intermezzi musicali della Fanfara della Scuola Marescialli dei Carabinieri con il tenore fiorentino Stefano Fini.
Il lunedi prima della Pasqua, con un cambiamento dovuto a cause di forza maggiore rispetto al programma mensile, la serata è stata dedicata al tema della sicurezza stradale con l’intervento di grande efficacia di Stefano Guarnieri, creatore della Fondazione Lorenzo Guarnieri. Sono stati forniti moltissimi spunti di riflessione sulle cause e sui rimedi del gran numero di incidenti stradali che costano così tante vite umane, a partire proprio dalla percezione che se ne ha nell’immaginario collettivo.
Nel corso della serata, della quale è stato gradito ospite anche il Sindaco di San Casciano, sono state spillate due nuove socie, Giorgia Femia e Valentina Piemonte: il loro ingresso è stato accolto con grande calore e favore, anche perché contribuisce ad accrescere l’importante presenza femminile nel Club.
Add Comment