È partito martedì 4 Febbraio, alla scuola secondaria di primo grado “Domenico Ghirlandaio” di Tavarnuzze, “Impara l’arte… e mettila da parte”.
La “versione imprunetina” dell’iniziativa promossa da CNA Chianti per avvicinare i giovani all’artigianato e ai mestieri manuali.
L’iniziativa è realizzata con il patrocinio del Comune di Impruneta e il sostegno del Rotary Club San Casciano Chianti.
Questa edizione coinvolge quattro classi prime (IA, IB, IC, ID) della scuola in un ciclo di laboratori dedicati esclusivamente alla lavorazione del cotto, grazie alla collaborazione di tre storiche aziende del settore: Massimo Carbone Terrecotte – Wine Jars, Terrecotte Pesci Giorgio & Figli e Artenova srl.
Nella giornata inaugurale, gli studenti delle classi IA e IB hanno preso parte al primo laboratorio sotto la guida del maestro artigiano Massimo Carbone.
“Il nostro club è orgoglioso di sostenere questa iniziativa formativa che potrà aiutare ragazze e ragazzi a conoscere e valorizzare un’artigianalità unica al mondo e presente nel nostro territorio da molti secoli” ha dichiarato Stefano Gallastroni, presidente Rotary San Casciano Chianti 2024-2025.”
Fonte: Il Gazzettino del Chianti 04.02.25
Add Comment