Home » Concerto per la raccolta fondi in favore della scuola dell’infanzia di San Casciano
COMUNICATI STAMPA

Concerto per la raccolta fondi in favore della scuola dell’infanzia di San Casciano

Il nostro service dedicato alla raccolta fondi per le opere di rifinitura e completamento del giardino della Scuola dell'Infanzia di San Casciano

La settimana della musica al Teatro Niccolini di San Cascino si è arricchita di un evento d’eccezione, la banda Oreste Carlini debutta nel piccolo teatro chiantigiano, alla direzione Andrea Gheri.

“Abbiamo voluto presentare un repertorio che accompagnassero l’ascoltatore dal repertorio ottocentesco fino a quello epiù moderno.” – racconta il Maestro Andrea Gheri.

Durante la bella serata i musicisti hanno eseguito opere di Giuseppe Verdi e Gioacchino Rossini, ma anche brani più moderni sapientemente orchestrati come Italia’s got Kramer, e Adios Nonino, e Liberartengo di Astor Piazzolla.

“Abbiamo una scuola di educazione musicale ad orientamento bandistico qui a San Casciano” – racconta Claudio Gheri, Presidente del Corpo Musicale Oreste Carlini – “la nostra associazione è attiva dal 1973, la banda è una solida realtà sociale e culturale, estremamente attiva durante tutto l’arco dell’anno, sia per servizi tradizionali (sfilate e processioni) che per concerti, operando prevalentemente su tutto il territorio comunale.”

Spunto importante del concerto l’ arrangiamento originale del brano concertino brillante di Raffaele Galli al flauto a cura del Maestro Roberto Becheri del Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze.

“Si tratta di un brano di un autore fiorentino dell’800, Raffaele Galli appunto” – racconta il Maestro – “per l’arrangiamento ho cercato di mantenere una sonorità della banda cameristica piuttosto che di piazza. Ritengo inoltre che la flautista solista, allieva del Conservatorio, abbia eseguito molto bene il brano.”

Grazie al Rotary Club San Casciano Chianti, il ricavato della serata è stato donato al Comune di San Casciano Val di Pesa e finalizzato ad un interesse primario per tutta comunità.

“Il concerto è finalizzato alla raccolta fondi per opere di rifinitura e completamento del giardino della Scuola dell’Infanzia di San Casciano.” – racconta Sandra Ricci, presidente del Rotary Club San Casciano Chianti – “Tengo inoltre a ringraziare sentitamente il sindaco Massimiliano Pescini e tutta l’amministrazione, che ci ha concesso l’utilizzo gratuito del Teatro Niccolini, amministrazione con la quale in questi anni abbiamo avuto importanti collaborazioni, permettendoci di realizzare molti service sul territorio. Ringrazio inoltre il Claudio Gheri, socio del club, per aver messo a disposizione gratuitamente la banda per questo bellissimo concerto.”

“Grazie al Rotary riusciremo a completare un intervento che abbiamo fatto come amministrazione comunale,” – racconta Chiara Molducci, assessore alla cultura e pubblica istruzione comune di San Casciano in Chianti – “quella con il Rotary è infatti una collaborazione che prosegue da molti anni, e che si è sempre di più consolidata e le sinergie si sono ben integrate fra loro. In particolare in questo ultimo anno abbiamo lavorato nel settore della scuola e nel sociale.”

Un club, quello del San Casciano Chianti che tocca tutta la territorialità del chianti, e rappresenta un punto di riferimento per tutti coloro che voglio e desiderano fare service.

“Il motto del Rotary è servire al di sopra di ogni interesse personale” – racconta Maurizio Razzi, tesoriere del Rotary Club San Casciano Chianti – “chiunque può avvicinarsi alla nostra istituzione, che di solito viene vista come un piccolo club, ma in realtà è un punto di incontro di imprenditori e di amici che vogliono fare un qualcosa per la comunità in cui vivono.”